Newsletter del Centro Informazioni DAAD di Roma ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌  ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌  ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌  ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌  ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌
Versione online
Newsletter DAAD Italia
28 febbraio 2025

NOVITA'

"ERA Fellowships - Green Hydrogen": opportunità per soggiorni di studio e tirocini in Germania

© iStock
Il DAAD continua a promuovere gli studi e la ricerca nel settore dell’idrogeno verde con il programma ERA Fellowships - Green Hydrogen. Segnaliamo, in particolare, l'opportunità di svolgere un tirocinio: gli studenti di magistrale e dottorato interessati possono candidarsi tramite il DAAD sia per la borsa di studio che per le opportunità di tirocinio disponibili sulla pagina del programma. In alternativa, è comunque possibile organizzare autonomamente un tirocinio e richiedere al DAAD la borsa di studio. Il bando per gli studenti della magistrale chiuderà il 31 marzo 2025, per un soggiorno di studio o di tirocinio con inizio a settembre 2025. Le domande dei dottorandi e dei post-doc possono essere presentate in qualsiasi momento, ma almeno quattro mesi prima del soggiorno previsto.  
 
Leggi

La Strategia 2030 del DAAD

© DAAD
Il DAAD ha recentemente pubblicato un documento ufficiale in cui illustra le misure da intraprendere e gli obiettivi da raggiungere nei prossimi cinque anni, alla luce della propria visione e missione. La nuova Strategia 2030 funge da bussola per il DAAD e ne sottolinea il ruolo come attore nella politica scientifica e nella diplomazia scientifica internazionale. Il documento analizza le attuali condizioni quadro della cooperazione accademica internazionale, e su questa base, persegue un approccio di politica scientifica che enfatizza le opportunità della cooperazione internazionale ma, allo stesso tempo, riflette consapevolmente anche sui potenziali rischi.  
 
Leggi

Assistenza medica e assicurazione sanitaria durante gli studi in Germania

© iStock / Mr Vito
Quando si studia all'estero è importante sapere che la propria salute e il proprio benessere sono garantiti e tutelati. Per tutti coloro che soggiornano stabilmente in Germania è obbligatorio stipulare un'assicurazione sanitaria. Anche gli studenti internazionali devono, quindi, dimostrare di avere un'assicurazione sanitaria valida in Germania, al momento dell'iscrizione all'università oppure - a seconda del Paese di provenienza - al momento della richiesta del visto. Normalmente, per i cittadini europei è possibile far riconoscere in Germania la copertura sanitaria di cui si dispone nel proprio Paese. In questo articolo troverete moltissime informazioni sul sistema sanitario tedesco, sulle coperture assicurative e su vari aspetti pratici: ad esempio, come prenotare una visita medica, dove procurarsi i farmaci e chi contattare in caso di emergenza.
Leggi

CHI SIAMO

© DAAD/Ellmer

Il Servizio Tedesco per lo Scambio Accademico (DAAD)

Fondato nel 1925 ad Heidelberg per iniziativa di un solo studente è, ad oggi, una delle principali organizzazioni per la promozione della mobilità internazionale di studenti e ricercatori.
Leggi
© DAAD/Pisanelli

Il Centro Informazioni DAAD Roma

Il Centro Informazioni DAAD di Roma, fondato nel 2004, ha come principale obiettivo quello di fornire informazioni e consulenza individuale sul sistema universitario tedesco e sulle diverse opportunità di borse di studio e ricerca del DAAD.
Leggi
© iStock

Lettorati di tedesco e assistenze linguistiche

Le lettrici ed i lettori DAAD insegnano il tedesco come lingua straniera presso diverse università italiane. Periodicamente tengono eventi informativi sullo studio e la ricerca in Germania e sulle opportunità di borsa di studio offerte dal DAAD.
Leggi

BANDI DAAD APERTI

ERA Green Hydrogen Fellowships

Soggiorni di studio, ricerca o per tirocini in Germania nel settore dell'idrogeno verde
Scadenza: 31 marzo 2025 per gli studenti; bando aperto tutto l'anno per dottorandi e dottori di ricerca 
Destinatari: studenti della magistrale, dottorandi, dottori di ricerca
Leggi i bandi

ANNUNCI DI UNIVERSITA' TEDESCHE

Europa-Institut at Saarland University in Saarbrücken 

Master’s program in European and International Law

Boost your career now! Study EU and international law together with students from more than 30 countries and learn from internationally renowned lecturers. Soft skills, moots, excursions to Brussels, Strasbourg & Luxembourg plus an international network of alumni - apply now and meet the world at the Europa-Institut! Q&A sessions and all info here.
More

Universität der Künste Berlin 

Open Registration 2025: Berlin Summer University of the Arts

The Berlin Summer University of the Arts offers a wide range of workshops in all artistic disciplines. 2025’s theme for the Summer University is Utopia: What role can art play in challenging existing boundaries, and carving out alternative spaces? Dive into these questions and explore visions of a better world through your artistic practice.
More

Technische Universität Berlin 

Energy Management (MBA) – in Berlin/Germany

The MBA in Energy Management at TU Berlin is a technology- and industry-focused program that equips students with solid expertise in sustainable technology, industry, and management. Strong industry ties and corporate partnerships offer excellent networking and career opportunities, preparing graduates to lead and innovate in the energy sector.
More
Disiscrizione dalla newsletter
Questa newsletter è elaborata da: 
 
Centro Informazioni DAAD Roma 
Viale Regina Margherita 306 00198 Roma  
 
rappresentato legalmente da Dr. Kai Sicks,  
Deutscher Akademischer Austauschdienst e.V., Kennedyallee 50, 53175 Bonn 
 
Telefono: +39 345 3479448 / +39 348 3475723 
E-mail: info.rom@daad-netzwerk.de
Comitato direttivo con potere di rappresentanza:  
Prof. Dr. Joybrato Mukherjee  
 
Registro delle imprese del tribunale Bonn Numero di registro VR 2107  
 
Numero partita IVA: DE122276332 
 
Responsabile ai sensi del § 18 par. 2 RStV: Dr. Kai Sicks
Copyright © by DAAD e.V. 
Il contenuto di questa newsletter è protetto dai diritti d’autore. Tutti i diritti riservati. Non è consentito l’utilizzo del testo, anche parziale, e delle immagini senza il previo consenso scritto del DAAD. 
 
Il DAAD è l'associazione delle università tedesche e delle loro comunità studentesche, ed è finanziato istituzionalmente dal Ministero Federale degli Affari Esteri.